METODO
SERVIZI
CARRIERE
NEWS
CONTATTI
METODO
SERVIZI
CARRIERE
NEWS
CONTATTI
Servizi di logistica integrata | ITEM Logistic
SERVIZI
ITEM Logistic
ITEM Logistic è la struttura specializzata in logistica, stoccaggio e trasporti a Soave in provincia di Verona.
ITEM Job
Locali, uffici e piazzali esterni di tutte le nostre strutture sono costantemente videosorvegliati e dispongono di servizio di sicurezza notturno monitorato da aziende del settore.
ITEM Travel
Questo servizio è sviluppato grazie all’operato del nostro ufficio ITEM Travel – settore trasporti, che ha unito le risorse interne aziendali con contratti di partnership con aziende leader e certificate.
ITEM Editoria
Il servizio che ITEM Editoria offre ai gruppi editoriali è a 360 gradi: un servizio di outsourcing completo, che, a parte la stampa, si occupa di tutti i settori che l’editoria richiede e con modalità personalizzate.
ITEM Outsourcing
Un servizio in outsourcing per una gestione dei tempi, dei metodi e dell’organizzazione aziendale come il metodo ITEM.
ITEM Consulenza
ITEM Logistic offre un servizio inbound di qualità con supporto di operatori qualificati.
ITEM Logistica vino
La logistica del vino secondo ITEM è frutto di una lunga esperienza, che ci ha permesso di sviluppare un metodo efficace per la gestione di uno dei prodotti più pregiati del nostro territorio.
ITEM Cosmetica
Condizioni controllate e packaging personalizzati per mantenere le proprietà della merce, noi le garantiamo lungo tutta la supply chain.
News
Vedi tutti
Come sarà la logistica nel 2020?
La logistica, e in particolare il magazzino, ha subito una forte spinta al cambiamento per adattarsi all'evoluzione dei sistemi produttivi.
Frames | Marianno Zavater | Storia
La condivisione con i nostri partner di valori e principi, come l’ascolto, il rispetto, la correttezza e la collaborazione, fino in molti casi alla vera amicizia
Daniela Zavater | Amministrazione
ITEM Logistic offre un servizio sicuro, perché gestito da tanti anni dal titolare e dai collaboratori stessi..
Storia della Logistica
L’origine etimologica del termine logistica affonda le sue radici già nei tempi antichi nel settore militare..
Yes we are!
La nostra è la storia di una realtà familiare che da 38 anni infonde la propria passione e professionalità nel mondo della logistica integrata..
I vantaggi dell'outsourcing
L’outsourcing della logistica è una scelta strategica che può portare benefici a lungo termine e noi di ITEM logistica lo implementiamo secondo il metodo ITEM per consentire una migliore gestione delle risorse aziendali
.
Logistica e vino fra passato ed innovazione
Il vino, prodotto pregiato ed orgoglio italiano in tutto il mondo, costituisce un’importante merce a Verona e in tutta la regione Veneto. Una zona ricca di tradizione dove il vino ha origini antiche.
Supply chain e logistica
La logistica costituisce una porzione cruciale della catena d’approvvigionamento, la quale definisce una rete complessa di attività e persone che partecipano alla realizzazione e vendita di prodotti.
Gestione automatizzata dei flussi logistici
L’ottimizzazione è un elemento importante in qualsiasi attività e diventa fondamentale in ambito logistico; per questo motivo, avere una gestione automatizzata è un obbiettivo al quale puntare.
Logistica integrata
Cosa significa fare logistica oggi? Partiamo dalla definizione di logistica per capire come l’integrazione dei processi sta diventando fondamentale per competere nel mercato globale.
Analisi ABC: uno strumento per la gestione del magazzino
L'analisi ABC è una tecnica di gestione rilevante strategicamente. Lo studio dell’organizzazione e degli articoli e la movimentazione delle merci nel magazzino si basa sul Principio di Pareto.
Tendenze della logistica nel 2021
Nel nuovo anno l’internet of things, la blockchain e la sostenibilità saranno i punti fondamentali da sviluppare per le aziende di logistica, integrati con la formazione del personale.
Logistica dell'ultimo miglio: definizione, sfide e soluzioni
Conclusione della supply chain, la logistica dell’ultimo miglio è in costante evoluzione. Intelligenza artificiale e nuovi mezzi stanno rivoluzionando i trasporti e la loro gestione.
Logistica sostenibile e green
La logistica sostenibile definisce attività e processi che abbiano un minore impatto dal punto di vista ambientale e sociale. Deve fare affidamento sulle nuove fonti di energia e su nuove tecnologie.
Cosa vuol dire logistica e quali tipologie esistono
La distribuzione delle merci è solo una parte della cosiddetta logistica integrata, la quale comprende attività organizzative, gestionali e strategiche.
Logistica inversa: la supply chain all’indietro
La logistica inversa racchiude l’insieme dei processi che vengono applicati quando una merce rientra al produttore. La loro centralità nei flussi è cresciuta negli ultimi anni.
Omnicanalità: tra strategia e logistica
Con omnicanalità si intende una strategia integrata fra i canali online e offline per raggiungere i potenziali clienti migliorando la loro esperienza d’acquisto e fondendo i vari canali.
La catena del freddo nel settore farmaceutico: logistica e salute
In questo momento storico è cresciuta l’urgenza di far fronte alla distribuzione di vaccini su vasta scala. Parliamo quindi di cold chain in ambito farmaceutico e temperatura controllata.
Droni: il futuro di una nuova gestione della Supply Chain
I droni rappresentano il cambiamento in ambito logistico, portando numerosi vantaggi economici e gestionali, questi dispositivi hanno il potenziale di migliorare i processi della supply chain.
FIFO, LIFO E FEFO: metodi di gestione del magazzino
Gli acronimi FIFIO, LIFO e FEFO rappresentano criteri di gestione dei fluissi di merci utilizzati dalle imprese in base al tipo di attività o prodotto di cui si occupano.
Inventario di magazzino: come farlo e perché?
Fare l'inventario è un'operazione fondamentale, da realizzare obbligatoriamente almeno una volta all’anno, perché serve ad evitare gli sprechi e ad ottimizzare la quantità di scorte in magazzino.
Deposito doganale, fiscale e magazzino IVA: quali vantaggi?
Il Deposito Doganale, definito anche Bonded Warehouse, è un luogo autorizzato dall’autorità doganale in cui si immagazzinano e custodiscono merci non comunitarie.
Le scorte fantasma: un problema per la logistica
In logistica, con il concetto di scorte fantasma si fa riferimento a quella situazione in cui le merci registrate come disponibili in magazzino in realtà non sono presenti.
Intelligenza Artificiale applicata alla logistica
Le macchine di oggi sono progettate per leggere le nostre intenzioni e richieste, e lo fanno con l’ausilio anche solo di poche informazioni e modelli predittivi.
Il pensiero snello ed il flusso teso nella logistica
Il flusso teso è un concetto proprio della lean management ed una strategia logistica secondo cui il ricevimento delle merci in magazzino deve avvenire solo nel momento in cui queste devono essere utilizzate.
Il sistema I.O.T. ha cambiato il modo di intendere la logistica.
La tecnologia informatica innovativa può aiutare a costruire le imprese del domani grazie ad un elemento fondamentale: l'Internet Of Things.
L’automazione, il futuro del flusso logistico
L' automazione è uno strumento per poter usufruire di una supply chain sempre più efficace ed efficiente, così da ottimizzare i cicli operativi e raggiungere una maggiore produttività.
Che cos'è il metodo Milk Run
Nella logistica, il Milk Run è un metodo di spedizione della merce utilizzato al fine di trasportare stock da diversi fornitori verso una destinazione finale comune.
Picking automatizzato: procedure su misura
Applicando l’automazione ai sistemi di picking si va a migliorare alcuni aspetti decisivi per una buona logistica: riduzione degli errori e maggior velocità.
Groupage e il magazzino di consolidamento
Spedizione in cui si va a raggruppare e consolidare merci provenienti da diversi clienti in un’unica spedizione così da ridurre i costi di trasporto.
I rischi nella supply chain
Il ruolo della logistica è anche quello di pianificare una strategia per prevenire o mitigare gli effetti di scenari problematici qualora si presentassero.
Le tendenze della logistica nel 2023
Il settore della logistica è responsabile del 12% del PIL mondiale e si presuppone che questa percentuale sia destinata ad un ulteriore aumento.